Fiaba: Lezioni di vita dagli alberi parlanti di una foresta antica

C’era una volta, in un’antica foresta, un gruppo di alberi parlanti. Questi alberi non erano come tutti gli altri: avevano la capacità di parlare e raccontare storie. Gli animali della foresta amavano sedersi intorno a loro e ascoltare le loro sagge parole. Un giorno, un giovane scoiattolo di nome Nico si avvicinò agli alberi con una domanda molto importante.

“Cari alberi parlanti,” chiese Nico, “come posso diventare un buon amico per gli altri animali della foresta?”

L’albero più vecchio, che si chiamava Saggio, rispose con una voce profonda e calma: “Caro Nico, per essere un buon amico devi imparare tre importanti lezioni. La prima è la pazienza. Guarda il mio tronco: ha impiegato molti anni per diventare così forte e resistente. La pazienza ti permetterà di capire gli altri e di aiutarli nei momenti di bisogno.”

Nico ascoltò attentamente e poi chiese: “E qual è la seconda lezione?”

Un altro albero, di nome Allegro, rispose: “La seconda lezione è l’allegria. Guarda le mie foglie: danzano al vento e riflettono la luce del sole. Porta gioia e allegria nella vita degli altri e vedrai che saranno felici di stare con te.”

Il giovane scoiattolo sorrise, comprendendo l’importanza di queste parole. Ma c’era ancora una terza lezione da imparare. Così Nico guardò l’ultimo albero, un giovane albero chiamato Coraggio.

“E la terza lezione?” chiese Nico.

Coraggio rispose con una voce gentile ma ferma: “La terza lezione è il coraggio. Guarda le mie radici: si estendono profonde nel terreno, tenendomi saldo durante le tempeste. Abbi il coraggio di essere te stesso e di difendere chi ami, anche quando è difficile.”

Nico ringraziò gli alberi parlanti e tornò nel cuore della foresta. Da quel giorno in poi, cercò di essere paziente, allegro e coraggioso con tutti gli animali che incontrava.

Un giorno, mentre Nico stava aiutando un coniglio a trovare del cibo, un temporale improvviso colpì la foresta. Gli altri animali si rifugiarono spaventati, ma Nico, ricordando le lezioni degli alberi, rimase calmo.

“Non preoccupatevi,” disse Nico agli animali, “la tempesta passerà presto. Rimanete qui con me e tutto andrà bene.” Gli animali si sentirono subito più sicuri e insieme superarono la tempesta.

Quando il sole tornò a splendere, gli animali ringraziarono Nico per il suo aiuto. E così il giovane scoiattolo divenne un esempio di amicizia in tutta la foresta.

E da quel giorno, ogni volta che qualcuno aveva una domanda importante, sapeva di poter contare sugli alberi parlanti e sulle lezioni di vita che avevano da offrire.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *