In un bosco verde e rigoglioso, viveva un piccolo scoiattolo di nome Nico. Nico era molto timido e non credeva molto in se stesso. Temeva di non essere bravo come gli altri animali del bosco. Ma un giorno, tutto cambiò.
Un mattino, mentre saltellava tra gli alberi, Nico incontrò un vecchio gufo saggio di nome Gufo Gregorio. Gregorio notò subito che Nico era triste e gli chiese il motivo.
“Non credo di essere bravo in nulla,” disse Nico con un sospiro. “Non sono veloce come il coniglio né forte come l’orso.”
Gufo Gregorio sorrise e disse: “Ognuno di noi ha qualcosa in cui è speciale. Devi solo trovare la tua forza. Per scoprirlo, devi affrontare delle piccole sfide.”
Nico era un po’ impaurito, ma decise di seguire il consiglio del gufo. Il primo giorno, decise di provare a costruire un rifugio con i rami. All’inizio fu difficile, ma con pazienza riuscì a costruire una piccola casa accogliente. Questo gli fece capire che era bravo a creare cose con le proprie mani.
Il giorno successivo, decise di aiutare i suoi amici a raccogliere le noci per l’inverno. Anche se sembrava un compito semplice, richiedeva molta attenzione e cura. Nico scoprì di essere molto diligente e attento nei dettagli.
Infine, un giorno vide un uccellino che non riusciva a trovare la strada per il suo nido. Nico si fece coraggio e aiutò l’uccellino a trovare la via. Scoprì così di avere un buon senso dell’orientamento e di essere molto gentile.
Ogni sfida che affrontava, Nico scopriva una nuova qualità in se stesso. Col tempo, iniziò a sentirsi più sicuro e felice. Capì che anche senza essere veloce come il coniglio o forte come l’orso, aveva tante altre qualità preziose.
Gufo Gregorio aveva ragione: ognuno di noi ha qualcosa di speciale. Basta solo avere il coraggio di affrontare le sfide e scoprire le proprie capacità.
Da quel giorno, Nico non si sentì più insicuro. Ogni volta che si trovava davanti a una difficoltà, ricordava le parole del gufo e affrontava la sfida con entusiasmo. E così, il piccolo scoiattolo divenne uno degli animali più rispettati e amati del bosco.
La morale della storia è che per sviluppare l’autostima, bisogna affrontare le proprie sfide personali. Solo così possiamo scoprire quanto siamo davvero speciali e unici. E proprio come Nico, anche tu puoi trovare in te stesso qualità che nemmeno immaginavi di avere.
Lascia un commento